Cos'è il volo età?

Il Volo dell'Età

Il concetto di "volo dell'età" (age of flies) si riferisce a un periodo specifico nel ciclo di vita delle mosche, particolarmente importante nel contesto dell'entomologia forense. Determinare la "volo dell'età" di una mosca rinvenuta su un cadavere può fornire informazioni cruciali per stimare il tempo trascorso dalla morte (post-mortem interval - PMI).

Fondamentalmente, la "volo dell'età" si riferisce allo stadio di sviluppo di una mosca. Gli entomologi forensi studiano le specie di mosche più comuni che colonizzano i cadaveri (come Calliphora vicina, Lucilia sericata, etc.) e conoscono bene i tempi di sviluppo di ciascuna specie a determinate temperature.

Fasi di sviluppo importanti per la stima della "volo dell'età":

  • Uovo: La deposizione delle uova è il primo passo. La durata di questa fase è relativamente breve.
  • Larva (o verme): Le larve passano attraverso tre stadi (instar): il primo instar (L1), il secondo instar (L2) e il terzo instar (L3). Ogni stadio ha una durata specifica e può essere identificato in base alle dimensioni e alle caratteristiche morfologiche. La dimensione delle larve è quindi un indicatore importante.
  • Pupa: La larva matura si trasforma in pupa. La pupa ha un guscio rigido e protettivo. La durata della fase pupale varia a seconda della specie e della temperatura.
  • Adulto: L'insetto emerge dalla pupa come adulto.

Importanza nel contesto forense:

Conoscendo la specie di mosca e lo stadio di sviluppo (la "volo dell'età"), e avendo dati sulla temperatura ambientale del luogo del ritrovamento del cadavere (che influenza il tasso di sviluppo), un entomologo forense può stimare quanto tempo fa è stata deposta la prima ovatura, fornendo un'indicazione del PMI minimo. È importante notare che si tratta di un PMI minimo perché le mosche non iniziano immediatamente a deporre le uova dopo la morte; ci sono fattori che possono ritardare la colonizzazione.

Fattori che influenzano il volo dell'età:

  • Temperatura: La temperatura è il fattore più significativo. Lo sviluppo è più rapido a temperature più alte e più lento a temperature più basse.
  • Specie: Diverse specie di mosche hanno diversi tassi di sviluppo.
  • Disponibilità di cibo: La disponibilità di cibo (il cadavere) può influenzare il tasso di sviluppo delle larve.
  • Umidità: L'umidità può influenzare lo sviluppo.
  • Presenza di tossine: La presenza di tossine nel corpo del cadavere (come droghe) può influenzare il tasso di sviluppo.

In sintesi, la "volo dell'età" è un concetto chiave nell'entomologia forense, fornendo informazioni cruciali per la stima del PMI, in combinazione con altri fattori e metodologie di analisi.